Polizza colpa grave medici e Legge Gelli
Rapporto contrattuale ed extracontrattuale
Con la legge Gelli ha rilevanza la natura del rapporto tra medico e paziente. Ai fini assicurativi è particolarmente importante stabilire se il rapporto tra medico e paziente sia contrattuale oppure extracontrattuale.
Tale distinzione riguarda i medici che lavorano nelle strutture sanitarie sia pubbliche, private, che accreditate. Parliamo di strutture di ogni tipo come cliniche, ospedali, poliambulatori, RSA, centri odontoiatrici, ecc.
Cosa significa rapporto contrattuale ed extracontrattuale
Rapporto contrattuale: medico e paziente hanno un rapporto diretto. Il paziente paga la prestazione direttamente al medico. Il medico esegue la sua prestazione direttamente al paziente. C’è un vincolo contrattuale tra medico e paziente.
Rapporto extracontrattuale: medico e paziente hanno un rapporto indiretto. Il paziente si rivolge alla struttura sanitaria che eroga la prestazione per il tramite del medico. C’è un rapporto contrattuale diretto tra medico e struttura ed un altro rapporto contrattuale tra paziente e struttura. Il pagamento del medico è a carico della struttura. La struttura è pagata dal paziente (se privata) o dall’Asl (se convenzionata).